Zuppa di indivia allo zafferano con piselli
Sapete che oltre al risotto alla milanese esistono tantissime altre preparazioni a base di zafferano? Primi, secondi e dolci vengono realizzati con questa spezia preziosa.
Proprio per tale motivo, oggi ho deciso di proporvi una buonissima e gustosa Zuppa di indivia allo zafferano con piselli. Scopriamo insieme come prepararla.
Zuppa di indivia allo zafferano con piselli: ecco come prepararla
La zuppa di indivia con zafferano e piselli è un piatto dal sapore e gusto unico.
Ideale per chi vuole:
- trovare calore durante le giornate fredde
- seguire un’alimentazione sana ed equilibrata;
- un pasto leggero senza l’aggiunta di grassi e carboidrati.
Con l’aggiunta di piselli, infatti, la zuppa di indivia allo zafferano vi consente di mangiare un piatto bilanciato di:
- proteine vegetali,
- verdure,
- carboidrati naturali.
Si ha, così, un piatto unico e completo che può essere preparato anche con anticipo e riscaldato al momento della consumazione.
Ecco cosa occorre per la preparazione della zuppa di indivia allo zafferano con piselli:
- 500 g invidia belga
- 200 g piselli
- 2 patate
- 1 cipolla
- 1 zafferano bustina
- acqua q.b
Per prima cosa, far bollire un tegamino di acqua salata e aggiungere i pisellini. Cuocere per circa 15 minuti dalla ripresa del bollore. Una volta cotti, scolarli e tenerli da parte.
Nel frattempo sbucciare e tagliare:
- la cipolla a fette,
- le patate a tocchetti,
- l’indivia a striscioline dopo aver eliminato i gambi.
Fare appassire a fiamma bassa la cipolla in un tegame con l’olio facendo attenzione a non farla bruciare. Unire le patate e i piselli, salare e lasciare saltare per qualche minuto. Infine, aggiungere l’indivia belga e aggiustare di sale, se necessario.
Far insaporire per qualche minuto e poi coprire il tutto con acqua bollente. Cuocere per 15 minuti. Successivamente, prelevare con un mestolino la zuppa e porla in una ciotolina. Aggiungere lo zafferano, precedentemente sciolto in acqua, alla zuppa. Mescolare il tutto e frullare con un mixer ad immersione, fino a ottenere una crema omogenea. Servire la zuppa con i piselli.
Per scoprire tutte le proprietà nutritive dello zafferano leggete articolo Lo zafferano della rubrica Occhio alla spesa