Trofie al pesto
Trofie al pesto, un classico della cucina ligure e di tutto il nostro Paese. Ecco passo passo tutti i passaggi per ottenere un ottimo pesto fatto in casa.
Ingredienti
- 200 gr di foglie di basilico
- 70 gr di pecorino romano grattugiato
- 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 70 gr di pinoli 1 spicchio d’aglio (oppure evitate se non di vostro gradimento)
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- 320 gr di trofie (per 4 persone)
- Mortaio (meglio se di marmo) e pestello
Procedimento
Lavare bene le foglie di basilico e tamponarle con della carta assorbente. Tenetele da parte.
Se di vostro gradimento prendete l’aglio, con un coltellino eliminate la pellicina di esterna, poi dividete a metà lo spicchio ed eliminate l’anima dell’aglio.
Mettete l’aglio nel mortaio e cominciate a pestare bene, poi aggiungete i pinoli e continuate a pestare bene gli ingredienti.
Ora aggiungete le foglie di basilico poche per volta e schiacciate bene per far in modo che escano tutti gli oli essenziali. Aggiungete il sale e continuate a pestare bene.
Uno per volta aggiungete i formaggi. Continuando a fare dei movimenti circolari con il pestello aggiungere poco per volta il pecorino. Poi proseguire con il parmigiano, sempre mescolando e pestando bene.
In fine aggiungere l’ultimo ingrediente: l’olio. Versatelo a filo nel mortaio mentre lo amalgamate con il resto degli ingredienti.
Una volta pronto il pesto e riposto in una ciotola capiente, cuocete le trofie in una pentola con abbondante acqua bollente.
A questo punto amalgamare le trofie direttamente in ciotola. Servire con foglie di basilico.