L’estate è vicina ma con lei anche il caldo, proprio per questo motivo è ora che bisogna agire per rigenerare corpo e mente , per non lasciarsi poi abbattere dall’afa tipica della bella stagione.
Fondamentale per combattere il caldo estivo, è porre delle piccole modifiche alle tue abitudini alimentari, non solo per sopportare il caldo, ma soprattutto per garantire al tuo organismo un pieno di Sali minerali e vitamine, seguendo la corretta alimentazione, riuscirai ad assumere il giusto apporto di energie per goderti l’estate al massimo.
Bisogna assumere poche proteine e bere almeno 2 litri di acqua al giorno, evita di consumare bibite gassate e zuccherine, diminuisci il consumo di carni rosse e pasti troppo elaborati, ed evita i condimenti eccessivamente grassi.
Sarebbe preferibile un maggior consumo di frutta e verdura di stagione, si tratta di alimenti anti- caldo che favoriscono l’idratazione e il giusto apporto di Sali minerali e vitamine per il tuo organismo.
Anche il gelato è concesso, fa parte sicuramente degli alimenti anti-caldo, ma attenzione a non consumarne troppo essendo comunque ricco di zuccheri.
Vediamo più nel dettaglio quali sono gli alimenti anti-caldo, che ti permetteranno di rispondere al meglio difronte alla tipica afosità estiva, e soprattutto, potrai rigenerare corpo e mente grazie alle loro proprietà benefiche:
- La zucchina, si tratta di un ortaggio a bassissimo valore calorico, composto per il 95% da acqua, rappresenta
un’ottima fonte di minerali come, potassio, ferro, calcio e fosforo, inoltre, dona al tuo organismo il giusto apporto
di vitamine in particolare, vitamina A, e vitamina C. Per finire, oltre avere un ottimo effetto anti-caldo, si tratta anche
di un alimento che favorisce l’abbronzatura; - Il cetriolo, costituito per il 96% da acqua, contiene vitamina C, amminoacidi e Sali minerali importanti come, potassio,
calcio, fosforo e sodio. Grazie alle sue proprietà naturali, permette di avere una pelle più sana e morbida al tatto, inoltre
ha una forte azione disintossicante, non è caso, il cetriolo è famoso per attenuare l’inestetismo delle occhiaie; - La carota, ricca di betacarotene, aiuta con l’abbronzatura e fa bene agli occhi;
- I pomodori, contengono molta acqua e sono ricchi di licopene, si tratta di un alimento dalla
forte proprietà antiossidante che combatte i radicali liberi e rallenta l’invecchiamento; - La menta, un’ importantissima pianta che funge da rimedio naturale per vari fastidi come,
disturbi digestivi, mal di testa, raffreddore, gastrite e crampi allo stomaco; - Il melone, composto per il 90% da acqua, è un’ottima fonte vitaminica in particolare, vitamina A, e vitamina C, e di
Sali minerali quali, fosforo, calcio e potassio, quest’ultimo ha degli effetti benefici sulla circolare e sulla pressione arteriosa,
inoltre, il melone è un frutto molto rinfrescante ed idratante; - La pesca, composta per 87% da acqua, ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti, è ricca di potassio e ferro ed è caratterizzata
dall’importante presenza della vitamina C, quest’ultima porta a proprietà lassative e diuretiche, inoltre, grazie alla forte presenza
di calcio, la pesca ha anche proprietà tonificante, ricostituente e mineralizzante. Infine, è un alimento in grado di proteggere la pelle
e gli occhi grazie alla presenza di betacarotene; - L’anguria, composta per il 90% da acqua, si tratta di un alimento fortemente dissetante, disintossicante e diuretico, infatti,
è indicato in caso di ritenzione idrica, ipertensione, cellulite e gonfiori alle gambe. Inoltre, l’anguria è ricca di vitamine quali,
A, C, B e B6, e di minerali che aiutano a combattere la spossatezza come, potassio e magnesio; - Le ciliegie, si tratta di un frutto benefico che contiene vitamina A, sono perfette per combattere il caldo;
- Il pollo, la carne light per eccellenza, conferisce un buon apporto proteico associato ad un ottimo quantitativo di sodio, potassio,
fosforo, magnesio e ferro. Inoltre, è un alimento ricco di vitamine quali, B1, B2 e PP; - La sogliola, un tipo di pesce magro e molto digeribile, è caratterizzato per la sua ricchezza di proteine.
Ora che hai tutti gli strumenti giusti per affrontare al meglio la tua prossima estate, non ti resta altro che applicare queste semplici regole!
Clicca qui per leggere tante altre news presenti nel mio blog.