In questo articolo leggerete alcune ricette gustose ma allo stesso tempo dietetiche, per non privarsi mai del piacere di mangiare.

È fondamentale fare attenzione alla propria alimentazione, soprattutto se si vuole seguire una dieta corretta, ma non per questo motivo bisogna rinunciare al piacere di sedersi a tavola, possono essere ammesse delle piccole eccezioni, ma è strettamente necessario mangiare in modo sano ed equilibrato, altrimenti si potrebbero vanificare tutti i tuoi sforzi.

Decisivo è sicuramente il fattore psicologico, basta essere determinati e concentrati, ma soprattutto, ricordati che seguire una corretta alimentazione non significa rinunciare al piacere di mangiare, ma mangiare in modo salutare è sinonimo di equilibrio e benessere.

Per qualsiasi dieta è necessario misurare bene i quantitativi, e controllare con cura gli ingredienti dei pasti che si assumono quotidianamente.

Oggi è sempre più facile mangiare con gusto in modo salutare e dietetico, grazie alle sempre più numerose ricette, e ai rimedi che si possono trovare facilmente attorno a noi.

Ecco alcune ricette light che potrebbero interessarti:

QUINOA CON VERDURE

Si tratta di un pasto che fa bene a tutti, perché è gluten free, vegetariano, senza lattosio e naturalmente light! Ma allo stesso tempo è un piatto gustoso, proprio per la sua varietà, è possibile infatti, giocare con i sapori di questa ricetta proponendo l’accostamento della quinoa con le verdure che più si amano.

Pensiamo ad esempio, ai peperoni rossi e gialli, alle zucchine, e a chi piace l’abbinamento, si possono aggiungere anche i funghi champignon.

Vediamo insieme nel dettaglio la sua preparazione:

Step 1: Taglia a dadini le zucchine, i peperoni e i funghi.
Step 2: Scalda una padella con olio e cipolla, aggiungi peperoni, zucchine e funghi, ed amalgama il tutto.
Step 3: Per preparare la quinoa, scalda un filo d’olio in un tegame, versaci un po’ di acqua e la quinoa, aggiungi il sale e continua a cuocere fin quando non sarà pronta, appena i semini di quinoa si apriranno e l’acqua sarà stata assorbita, la quinoa è pronta.
Step 4: Amalgama il tutto per legare i sapori, e concludi con delle foglioline di menta per dare profumo al piatto.

ZUPPA DI LEGUMI E CEREALI

E’ un primo piatto molto semplice da preparare, sano e sostanzioso. Gli ingredienti utilizzati possono essere, legumi misti, sedano, patate, carote, cipolle, aglio, pomodori e spezie varie.

Vediamo insieme la ricetta light nel dettaglio:

Step 1: Metti in ammollo i legumi il giorno prima della preparazione, e soffriggili con olio, aglio, cipolla e sedano il giorno seguente.
Step 2: Aggiungi i pomodori e le spezie al tutto, porta lentamente la zuppa ad ebollizione e aggiungi un po’ di sale. I legumi devono cuocere per almeno un’ora.
Step 3: Mezz’ora prima della fine della cottura, aggiungi le patate tagliate a cubetti.

A cottura ultimata aggiungi un filo di olio evo ed è pronto il tuo primo light, salutare e gustoso.

CARNE ALLA PIZZAIOLA

È un perfetto esempio di secondo piatto semplice, saporito ma soprattutto light, inoltre è anche gluten free e senza lattosio.
Si tratta di un piatto abbastanza comune e conosciuto nelle nostre case, e che più delle volte non dispiace.

Vediamo nel dettaglio la sua preparazione:

Step 1: Versa l’olio in un tegame e aggiungi mezzo spicchio di aglio, unisci la passata di pomodoro, aggiungi le fettine di manzo e insapora il tutto con sale e pepe.
Step 2: Copri con un coperchio la padella e fai cuocere la carne per circa 3-4 minuti, ed ecco la tua cena servita.

CIAMBELLONE SETTE VASETTI

Si tratta di una torta allo yogurt morbida e genuina, la sua preparazione è veloce e semplice. Il dolce light ideale per una colazione o una merenda.

Vediamo insieme la sua ricetta:

Step 1: Versa in una ciotola le uova leggermente sbattute, lo yogurt e l’olio amalgamando il tutto.
Step 2: Aggiungi lo zucchero, la farina setacciata, la fecola, il lievito e la scorza di limone grattugiata, mescola bene e aggiungi il composto in uno stampo imburrato.
Step 3: Inforna per circa 45 minuti a 170° ed infine servi il dolce con un po’ di zucchero a velo.

 

Per tante altre curiosità, visita la sezione blog.

Post suggeriti

Lascia un commento

Contattami

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

wp