Perché la perdita di peso richiede tempo?
Ecco il giusto atteggiamento mentale da adottare.

La perdita di peso è un processo che richiede i suoi tempi, all’inizio i chili diminuiscono quasi senza sforzi, ma ad un certo punto il peso si stabilizza, questo avviene perché, in una prima fase si perdono tutti i liquidi, dopo un certo periodo però, questo effetto scompare e il peso inizia a stagnare.

Il grasso corporeo si perde a lungo termine, un dimagrimento troppo repentino potrebbe essere devastante per l’organismo, perché c’è il rischio di perdere nutrienti fondamentali per la salute e il benessere della persona.

Seguendo una giusta ed equilibrata alimentazione, e praticando la giusta dose di attività fisica, si raggiungono risultati soddisfacenti.

Il dimagrimento è un processo principalmente mentale e successivamente fisico, il fattore psicologico è determinante per una perdita di peso ottimale.

In molti affrontano la dieta nel modo sbagliato, l’idea che in loro ci sia qualcosa che non va, che abbiano un “fisico sbagliato”, non fa altro che creare un meccanismo distruttivo nella persona, sia a livello mentale che fisico.

Per affrontare un processo di dimagrimento efficace, nell’atteggiamento mentale più favorevole possibile, è necessario distruggere qualsiasi forma di schema negativo.

Di norma, la persona in questione, si definisce grassa e vorrebbe un fisico perfetto, non riesce ad accettare il proprio corpo. Automaticamente si attiva un meccanismo di inferiorità riguardante il proprio fisico, nasce così un atteggiamento nevrotico nella persona che vivrà male il suo intero processo di dimagrimento.

Si abbassa l’autostima e si è più vulnerabili, inoltre aumenta il livello di stress, a questo punto una dieta rigida non farà altro che peggiorare notevolmente il senso di insoddisfazione.

Si rischia tra l’altro, di prendere più chili di quanto se ne perdano.

La dieta funziona se è equilibrata e giusta per te!

 

Vediamo insieme quali sono gli schemi negativi imposti dalla società, e qual è invece la verità:

  1. Superati i 40 anni, la persona ingrassa;
  2. Dopo il parto, una donna prende necessariamente chili in più;
  3. La snellezza è una questione di geni;
  4. Per poter dimagrire bisogna avere una grande forza di volontà;
  5. Il dimagrimento è un duro lavoro.

La verità:

  1. A qualsiasi età si può rimanere in forma;
  2. Anche dopo il parto, si può tranquillamente normalizzare il proprio peso;
  3. E’ possibile dimagrire con piacere e senza stress;
  4. Si può dimagrire e rimanere al peso desiderato per il resto della vita;
  5. I geni non sono necessariamente un ostacolo per il tuo corpo.

 

E’ fondamentale che tu affronti il tuo processo di dimagrimento con un atteggiamento mentale il quanto più positivo possibile, ora che hai maggior consapevolezza degli errori che non devi assolutamente commettere, e di quanto in realtà alcuni concetti comuni non siano altro che dei semplici tabù, non scoraggiarti, ricordati quali sono le motivazioni per cui vuoi intraprendere questo percorso, sii determinata e soprattutto ricordati che la fretta è tua nemica.

Per concludere, ecco di seguito una simpatica infografica che potrebbe esserti utile nell’affrontare il tuo percorso di dimagrimento.

Clicca qui per tante altre news.

 

Post suggeriti

Lascia un commento

Contattami

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

wp