Muffin con Crema Spalmabile al Pistacchio

Chi ha detto che durante la dieta non si possono mangiare dolci? E se fossero dei Muffin con Crema Spalmabile al Pistacchio senza zucchero ancora meglio!

Concedersi un dolcetto, una volta a settimana, non può che farci bene. Tira su il buon umore e soprattutto ci permette di gustare qualcosa di dolce ma senza eccessi. Proprio per questo per la rubrica Ricette Light, ho deciso di proporvi la ricetta dei Muffin con Crema Spalmabile al Pistacchio senza zucchero (stevia) da gustare insieme alla Tisana Positano.

Scoprite la preparazione completa dei Muffin con Crema Spalmabile al Pistacchio senza zucchero nel post sottostante.

Muffin con Crema Spalmabile al Pistacchio: ecco come preparali

Quando si decide di iniziare una dieta o un regime alimentare sano, la prima cosa che si fa è quella di eliminare i dolci. Questi, infatti, sono tra i primi ad essere banditi proprio per le mille calorie che portano con sé.

Fortunatamente, grazie a piccole accortezze, è possibile realizzare dei dolci senza zucchero o con l’aiuto della stevia. Ecco perché oggi voglio consigliarvi i Muffin con crema spalmabile al pistacchio senza zucchero (stevia)

Sono facili da realizzare, hanno un sapore e profumo inebriante e sono ideali da mangiare a colazione o durante uno spuntino pomeridiano.

Una piccola nota prima di iniziare a preparare i muffin: per evitare che la crema di pistacchio fuoriesca durante la cottura, è consigliabile porla in freezer.

Ecco tutto quello che occorre per realizzare i Muffin con crema spalmabile al pistacchio senza zucchero:

  • 25 gr di olio di semi;
  • 50 gr di stevia;
  • 1 uovo;
  • 125 gr di farina 00;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 50 ml di latte vegetale;
  • 1 cucchiaio di pasta di pistacchio.

Per la farcitura:

  • 100 gr di crema di pistacchio

 

La preparazione dei muffin è davvero molto semplice e veloce. Non servono particolari abilità tecniche particolari né molto tempo.

Ecco cosa fare:

  • In una ciotola grande lavorate lo zucchero con l’olio di semi. Aggiungere la pasta di pistacchio e l’uovo, e mescolare bene.
  • Successivamente, il lievito per dolci e la farina ben setacciate e, alla fine, il latte.
  • Riempire i pirottini, precedentemente posti all’interno della teglia da muffin, con 2/3 dell’impasto.
  • Al centro di ogni dolcetto, inserire la pallina di pasta di pistacchio congelata e ricoprire con il restante impasto e con un pistacchio sgusciato.
  • Cuocere in forno già riscaldato a 180 °C per 20 minuti.

Una volta pronti, gustare con la tisana Positano, tisana drenante a base di tarassaco.

 

Per saperne di più sulle proprietà del pistacchio, correte a leggere e a vedere il video di Occhio alla Spesa dedicato proprio a questo ingrediente.

Post suggeriti

Lascia un commento

Contattami

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

wp