Lo zafferano: una delle spezie più preziose al mondo

Lo zafferano: una delle spezie più preziose al mondo

Per la rubrica di oggi di Occhio alla spesa, voglio parlarvi di una delle spezie più preziose al mondo, proprio per questo definita anche come l’oro in polvere: lo zafferano.

Questo ingrediente, infatti, è una miniera di sostanze nutritive e antiossidanti uniche, che favoriscono le funzioni digestive e stimola l’apparato digerente.

Leggete l’articolo e scoprite le sue numerose qualità.

LO ZAFFERANO: tutte le proprietà

Lo zafferano è una delle spezie più ottime e preziose sul mercato. Ricco di vitamina B1 e B2, utili a favorire lo scambio di ossigeno tra le cellule, rappresenta un valido alleato per:

  • abbassare il livello di stress;
  • potenziare la memoria, grazie alla presenza di carotenoidi;
  • prevenire l’arterosclerosi, cardiopatie e diabete tardivo;
  • favorisce le funzioni digestive;
  • stimola l’apparato digerente.

Inoltre, grazie alla presenza di crocina, ha un’azione antidepressiva. Il suo effetto, è paragonabile al medicinale fluoxetine.

Ma da dove viene ricavato?

Lo zafferano è una spezia ricavata dai tre stigmi del fiore del croco, una pianta erbacea con un bulbo che fiorisce in autunno e cresce su un terreno argilloso, ricco di nutritivi. I suoi fori sono di un colore viola acceso.

Per produrne 1 kg sono necessari 100.000 fiori, circa un ettaro di terreno. Questi vengono raccolti e selezionati accuratamente. Successivamente alla selezione degli stigmi si procede con l’essiccazione. Per evitare processi di fermentazione, infatti, va essiccato ad arte .

Come si usa lo zafferano?

Lo zafferano ha una colorazione unica che appaga ogni senso. Il suo colore vivo e intenso, unito al suo sapore meraviglioso, lo renda tra le spezie più apprezzate e utilizzate in cucina.

Non solo risotto alla milanese, ma anche:

  • zuppe;
  • vellutate;
  • salse;
  • dolci.

In commercio è possibile trovarlo:

  • in pistilli, da far rinvenire immergendoli, per più di 40 min, in un liquido caldo come brodo, latte o acqua calda.
  • in bustina, da 0.25 gr, più semplice e pratico da utilizzare.

Lo zafferano è una spezia molto utilizzata anche nella cucina orientale per la preparazione di:

  • piatti di carne e pesce,
  • piatti a base di riso,
  • dolci,
  • bevande,
  • dolci.

Ma anche nella cucina europea come per la paella spagnola e la bouillabaisse francese.

Brand: ORFEI azienda agricola, ZAFFERANO DI BENEVENTO azienda, Zafferano di Lacedonia

Post recenti

Lascia un commento

Contattami

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

wp