La pizza con l’erba, conosciuta anche come pizza con le scarole, è una delle preparazioni pasquali più amate della tradizione campana. Ecco la mia ricetta per la rubrica Ricette Light.

La Pizza con l’erba è uno dei piatti che appartiene alla tradizione campana, in particolare a quella irpina. Viene preparata nel periodo di Pasqua e rigorosamente mangiata il venerdì santo. Un piatto molto apprezzato anche da chi decide di seguire un regime alimentare salutare.

Scoprite insieme a me, la preparazione completa della pizza con l’erba.

Come preparare la pizza con l’erba?

La pizza con l’erba è una torta salata chiusa e al suo interno le erbe protagoniste sono:

  • scarola,
  • borragine,
  • cardilli selvatici,
  • cerfogli.

Il suo sapore è strepitoso e squisito, difficile da descrivere. Una delle sue caratteristiche più apprezzata è quella che può essere mangiata sia tiepida che fredda. Il suo sapore, infatti, rimane invariato anche nei giorni successivi alla sua preparazione

Ecco tutti gli ingredienti per preparare la pizza con l’erba:

Per la pasta:

  • 1 kg farina grano tenero
  • 500-600 g Acqua
  • q.b. Sale
  • 50 g burro
  • 15 g Lievito di birra fresco

Per il ripieno, invece, occorrono:

  • 3 kg Erbette (scarole, cardilli e borragine)
  • 3 mazzetti cerfoglio
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • 10 filetti Acciughe sott’olio
  • 50 g Olive
  • 50 g Pinoli
  • q.b. Sale
  • 50 g Uva passa (facoltativa)

Per la preparazione delle verdure, è necessario procedere con dei facili passaggi da seguire alla lettera. Quindi pulire le verdure, lavatele e lessatele separate in una pentola molto grande con abbondante acqua. Scolarle e farle raffreddare. Togliere l’acqua in eccesso. Salare a fine cottura le verdure e tagliarle in modo grossolano.

Per la preparazione della pasta, invece, occorre, per prima cosa, mettere il lievito all’interno di poca acqua tiepida per venti minuti. Aggiungere la farina, il sale, il burro e l’acqua e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e morbidissimo. Lasciare lievitare in luogo tiepido per 3/4 ore.

Nel frattempo, aggiungere in una pentola capiente abbondante olio con 4-5 filetti di acciughe, farle sciogliere e aggiungere le erbette tagliate. Aggiunger l’uva passa, i pinoli, le acciughe spezzettate e le olive snocciolate. Cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco basso, fino a quando il liquido delle erbette non si è asciugato completamente. Lasciare raffreddare.

Nel frattempo, oliare una teglia e stendere una metà più dell’impasto. Distribuire sopra le erbe e chiudere con la parte restante della pasta, sigillando bene i bordi. Non dimenticare di bucherellare la sfoglia superiore con i rebbi della forchetta. Spennellare con un po’ di strutto.

Cuocere in forno già caldo per circa 1 ora a 200°. A metà cottura, ridurre la temperatura a 160°. Sfornate e lasciate raffreddare la pizza con l’erba.

 

Per saperne di più sul burro correte a vedere il video di Occhio alla Spesa dedicato proprio a questo prodotto.

Post recenti

Lascia un commento

Contattami

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

wp