Crema Spalmabile al pistacchio
Non amate molto la frutta secca? E se fosse in versione crema spalmabile light? Per la rubrica Occhio alla spesa oggi voglio parlavi della crema spalmabile al pistacchio.
Le creme spalmabili rappresentano una tentazione golosa alla quale è davvero difficile rinunciare. Sono ideali per regalarsi una colazione gustosa e una merenda sostanziosa.
Tante quelle che possiamo trovare in commercio: vegetariane, vegane e proteiche utili a soddisfare i gusti di ognuno. Ma soprattutto per chi preferisce un’alimentazione senza grassi animali e per chi segue diete specifiche.
Una delle mie preferite è la crema spalmabile al pistacchio. Un ingrediente davvero ricco di sostanze nutrienti e genuine. Scoprite tutte le proprietà nell’articolo sottostante.
I pistacchi: le proprietà nutrizionali
I pistacchi sono degli alimenti di origine vegetale, più precisamente dei semi oleosi che crescono nella drupa, l’albero del pistacchio, molto alto con una chioma alta e fitta, di origine asiatica. Oggi, i pistacchi sono coltivati anche nel sud Italia, in particolare nella cittadina di Bronte, in Sicilia
I piccoli semi di pistacchio, dalla forma allungata e dal color verde, possono essere consumati in diversi modi:
- al naturale,
- tostati e salati.
Inoltre, il pistacchio si presta ad essere utilizzato come ingrediente principali per:
- salse,
- condimenti,
- torrone,
- gelati,
- dolciumi vari.
Oltre che in accompagnamento di piatti a base di carne e pesce
Per quanto riguarda i valori nutrizionali, i pistacchi hanno un elevato contenuto calorico proprio perché sono dei semi oleosi. In virtù di ciò, risulta essere molto elevato anche l’apporto energetico. Ma se mangiati nelle giuste dosi, i pistacchi risultano essere adatti alla maggior parte dei regimi alimentari, ideali come spuntino.
I pistacchi sono una frutta secca molto energetica e le calorie sono fornite da:
- lipidi,
- proteine,
- glucidi.
Inoltre, i pistacchi:
- non contengono colesterolo,
- ottima sorgente delle vitamine del gruppo B, di calcio, fosforo, magnesio e potassio,
- totalmente privi di lattosio e glutine.
All’interno dei pistacchi sono contenute molte fibre alimentari con numerose funzioni benefiche per l’organismo. Le loro proprietà sono quelle di:
- aumentare lo stimolo di sazietà e quindi ridurre il senso di fame;
- modulare l’assorbimento nutrizionale e di conseguenza la glicemia;
- prevenire o curare la stipsi/stitichezza favorendo l’eliminazione delle tossine.
I pistacchi sono assolutamente da evitare in caso di allergia alimentare.