Alimentazione intuitiva, detta anche Intuitive Eating, è una sorta di “anti-dieta” che ha l’obbiettivo di cambiare radicalmente il modo i cui pensiamo al cibo. 

Elimina la classica cultura sull’alimentazione che ci è stata inculcata fin dall’infanzia, riconosci le diete che ti hanno ingannato, le regole e i rigidi regimi sul cibo che ti hanno privato del piacere di mangiare, amare sé stessi e raggiungere il benessere fisico e mentale senza inseguire regole e schemi prestabiliti, è possibile!

Il motto dell’alimentazione intuitiva è “ascolta il tuo corpo”, un vero e proprio stile di vita che promette di liberarci dalla schiavitù
delle diete e di farci riscoprire un sano rapporto con il cibo e con il nostro corpo.

Mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazi, niente conteggio di calorie, ma soprattutto, non esistono cibi no o cibi sì, finalmente
liberi dai regimi low carb o dalle regole su quando e come mangiare.

 

Solo così potrai imparare ad ascoltare il tuo corpo, un’alimentazione senza privazioni, ma fatta in modo del tutto consapevole, per essere sereni sempre.

Vediamo più nel dettaglio le 10 fasi da attraversare secondo l’intuitive eating:

  1. Riconosci le diete che ti hanno ingannato ed elimina la comune mentalità sull’alimentazione;
  2. Mangia quando hai fame, rispetta la tua normale spinta biologica, per l’energia, il nutrimento e per il piacere di mangiare.
    È importante riconoscere i segnali della fame e non sentirsi più in colpa del cibo che si sceglie;
  3. Sfida la polizia del cibo, si tratta di quei classici pensieri che ti dicono che devi sentirti male o bene a seconda di quello che mangi;
  4. Fai pace con il cibo, non privarti di nessun tipo di cibo, impara a fidarti del tuo corpo e a non essere dipendente da un determinato
    alimento, quindi, non mangiare solo pizza e biscotti, ma impara ad ascoltare il tuo corpo;
  1. Senti la tua sazietà, nessun cibo è vietato, non ci sono regole, e puoi smettere di mangiare quando senti il senso di sazietà;
  2. Scopri la soddisfazione nel cibo che mangi, deve avere un buon sapore e deve essere gustato a pieno, se un alimento è a basso contenuto
    calorico, probabilmente ne mangerai 10 volte di più, rispetto ad uno più calorico, che ti soddisferebbe con molto meno;
  3. Libera le tue emozioni dal cibo, non c’è niente di male a mangiare secondo le proprie emozioni, ma ricorda che non sarà questo a risolvere
    i tuoi problemi, cerca altri metodi per gestire le tue emozioni, basta alla fame emotiva;
  4. Rispetta il tuo corpo, smetti di determinare il tuo corpo in base a ciò che hai mangiato e a quanto tempo hai dedicato ad allenarti, è
    fondamentale accettare ed amare sé stessi;
  5. Movimento intuitivo, consiste nel trovare gioia nell’attività fisica, che si tratti di un corso di yoga, una passeggiata o un semplice
    allenamento, trova l’esercizio fisico che ti fa stare bene;
  6. Nutrizione gentile, nutri il tuo corpo con cibi che hanno un buon sapore, non categorizzare gli alimenti come buoni o cattivi,
    dovremmo essere gentili con noi stessi e capire che anche gli alimenti ricreativi hanno proprietà nutritive.

 

Prendi esempio dalla filosofia dell’intuitive eating, raggiungi il tuo benessere, e goditi il piacere di mangiare senza alcun pensiero negativo!

Clicca qui per leggere tante altre curiosità.

 

Post suggeriti

Lascia un commento

Contattami

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

wp